| 
  
    |  | 
              
        | 
                     
                      |  
 |   
                      | 
                           
                            | 
    
                                 FEDERICO NATALI
 Nato a 
                                Gallipoli il 15 maggio 1938.
 Laureato in Pedagogia presso l’Università degli 
                                Studi di Lecce, con la tesi di laurea La filosofia 
                                politica di Tommaso Campanella. Già docente 
                                di Storia e Filosofia e Materie Letterarie. Studioso 
                                di Storia Patria e Letteratura salentina. E’ socio 
                                della Società di Storia Patria per la Puglia – 
                                Sezione di Gallipoli. Scrive sulla Rivista Studi 
                                Etno – Antropologici e Sociologici - Napoli, 
                                sul Bollettino storico di Terra d’Otranto 
                                e sulla Rivista storico-letteraria della Provincia 
                                di Lecce L’Uomo e il Mare. Dal dicembre 
                                1978 al dicembre 1981 è stato Redattore e Notista 
                                politico del quindicinale gallipolino di politica 
                                e cultura Busacca. Ultimamente ha pubblicato 
                                Nicola Patitari, poeta dialettale gallipolino 
                                dell’’800, I Coppola nel ’600, Bonaventura 
                                Mazzarella e il suo periodo. Attualmente è 
                                particolarmente impegnato nel portare alla luce 
                                i poeti gallipolini del ’600 e dell’’800, a registrare 
                                e valorizzare la poesia dialettale gallipolina 
                                e le vicende politico-amministrative del Salento 
                                e di Gallipoli in particolare, dal XVI al XIX 
                                secolo.
 La sua più recente pubblicazione è un saggio su 
                                Luigi Forcignanò, poeta gallipolino dell'800.
 |   
                            | 
                                 
                                  | Tra 
                                    i saggi e volumi si segnalano i seguenti: 
                                       
                                       
                                        1999, 
                                          Nicola Patitari 
                                        1999, 
                                          I Coppola nel '600; 
                                        2000, 
                                          La crisi socio-economica di fine '800 
                                          e il tumulto per il caropane a Gallipoli; 
                                        2001, 
                                          Bonaventura Mazzarella 
                                        2001, 
                                          Luigi Forcignanò, poeta gallipolino, 
                                          cantore del Risorgimento italiano 
                                           
                                         
                                          1999, Calendario 2000 del Giubileo (I 
                                          dipinti della Confraternita della Purità); 
                                           
                                         
                                          1999, Gallipoli e il borgo antico (Guida 
                                          turistica);  
                                         
                                          1999, Almanacco gallipolino (Biografie 
                                          e curiosità storiche);  
                                         
                                          1999, Gallipoli (Guida 
                                          ragionata alla scoperta del mito) (II 
                                          ed. 2000); |   
                                  |  |  |  |  |  |   
                                  |  |   
                                  |  
                                      >  
                                      Elio 
                                      Pindinelli    > 
                                        
                                       
                                      Federico Natali 
                                        
                                      >   
                                      Aldino 
                                      De Vittorio 
                                       > 
                                       
                                      C. 
                                      Perrone 
                                      >  
                                       
                                      Don 
                                      Giovanni
 |   
                                  |  |  |  |   
                      |  |  |  |  |  |