Aldino De Vittorio
E'
nato a Gallipoli, la città a cui era legato da profondo
amore. Pittore, scultore, scrittore e poeta questo artista poliedrico
e versatile in ogni sua opera esprimeva la conoscenza delle
tradizioni storico, artistiche e culturali salentine.
E soprattutto della Gallipoli di cinquant'anni fa che egli narrava
nelle sue poesie e nei suoi scritti di lirica raffinata e ne
dipingeva paesaggi e scorci di un vissuto ben impresso nella
sua memoria.
Tra le sue pubblicazioni ricordiamo "Poesie e Acquerelli
di Aldino De Vittorio", edito nel 1977, in cui è
espressa appieno la sua arte in un connubio tra poesia dialettale
e acquerelli per "far rivivere" come dice lo stesso
autore "con maggiore vigore, quello che è stato
e quello che è rimasto, nella nostra Gallipoli, e mano
a mano si va spegnendo - le tradizioni-".
I principali riconoscimenti attribuiti all'artista:
- Membro dell'ISTITUT INTERNATIONAL DES ARTS ET DES LETTRES
di Ginevra e Zurigo
- Membro dell'ACCADEMIA INTERNAZIONALE DI PROPAGANDA CULTURALE
LETTERE - SCIENZE - ARTI di Roma
- Iscrizione all'ALBO D'ORO INTERNAZIONALE DEGLI ARTISTI
- Medaglia d'oro dell'ACLAF della città di Ferrara
- Membro dell'ACCADEMIA DE "I 500" per le arti scienze
e lettere di Roma
- Trofeo della galleria d'arte "IL DUOMO" di Milano
- Terzo premio con medaglia d'argento del CONVIVIO LETTERARIO
di Milano
Ha inoltre partecipato a numerose mostre nazionali ed internazionali
ed ha tenuto mostre personali nelle maggiori città. Sono
vari altri i premi e i riconoscimenti ricevuti. |
LE POESIE

'nnu suspiru

Il Distacco

Controluce
|