PALAZZO D’OSPINA
Costruito nel XVII
secolo, fu ristrutturato ed abbellito con delicati stucchi
alla veneziana dalla famiglia De Pace che ne acquisì la
proprietà dai D’Ospina, di antica origine spagnola, dopo
il 1774.
Fu artefice della ristrutturazione il ricco commerciante
e banchiere Giovanni De Pace che ne fece un esempio di
signorile dimora borghese a cavallo dei secoli XVIII e
XIX. In questo palazzo, nel 1812, ebbe i natali
l’eroina risorgimentale Antonietta De Pace che cospirò
a favore dell’unità italiana in collegamento con Poerio
e Mazzini e che ebbe l’onore di fare con Garibaldi il
trionfale ingresso in Napoli nel 1860. E’ oggi proprietà
della famiglia Stasi.
Testi
di : Elio Pindinelli
>
TORNA ALLA PIANTINA DELLA CITTA' VECCHIA